Beautiful music. Bravo!
Great mood. Great compositions… just beautiful.
Un “elogio della lentezza” giocato con equilibrio e sapienza, ma anche con palpabile sentimento.
E’ la prova vivente che la musica di qualità può raggiungere il successo senza passare per i canali tradizionali…
IL VIDEO “FLOW” ALLA 73a MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA
Il video del brano “Flow” – il singolo in versione a 432 Hz tratto dal nuovo album “Dreamers” – è stato proiettato nello spazio per la Regione Veneto, in collaborazione con La Biennale, alla 73a Mostra Del Cinema.
Il video, diretto da Giorgio Costantini, ha vinto il Festival Francesco Pasinetti come miglior video nella categoria “Venezia una città”. Le immagini e i colori ritraggono una Venezia lontana dal frastuono, quasi immobile e senza tempo, solcata dai fluire dell’uomo e dell’acqua nei suoi canali, e sottolineata da una musica composta parallelamente al montaggio ed intonata a 432 Hz – soprannominata “Accordatura Aurea“, multiplo esatto della rotazione terrestre.
Il sito PianoPianoForte.com ha superato da poco le 500.000 visite… è stata una splendida avventura dall’anno di nascita del progetto – nel 2006 – fino ad oggi.
Il progetto “PianoPianoForte” è rimasto indipendente, si è arricchito di nuove pagine e nuova musica, ed ora sta rinnovando look e contenuti. Nel frattempo la tecnologia è avanzata, Spotify e Deezer sono la nuova forma di accesso alla musica, e parole come streaming stanno entrando quotidianamente nella nostra vita. Anche se la musica indipendente vacilla davanti a colossi della comunicazione e Major, siamo ancora a combattere e a creare. Per passione, con amore, come piccoli artigiani, con questa materia perennemente incandescente e viva che è la musica. E grazie al vostro contributo, ai vostri album acquistati qui sul sito. A tutti voi, 500.000 GRAZIE!
Masterizzato agli Abbey Road Studios di Londra da Alex Wharton (Coldplay, Björk), il brano “Alba Mundi” di Giorgio Costantini è costruito su nove note fondamentali, corrispondenti alle nove note “eseguite” dai pianeti con le loro orbite solari partendo da Mercurio (il più vicino al sole) sino al lontano Plutone.
Nella parte finale del brano sono registrate le frequenze orbitali dei nove pianeti del sistema solare trasportate di 36 ottave, per poter essere udibili all’orecchio umano. (maggiori informazioni)
Fin da quand’ero ragazzo, ho composto e realizzato musica per pianoforte in uno stile che fonde il pop con la tradizione classica, in un genere musicale che viene talvolta soprannominato “new-classic”, e che ha annoverato esponenti come Ryuichi Sakamoto, Yanni, Yiruma. In Italia credo che molti di noi conoscano già l’estro di Ludovico Einaudi e Roberto Cacciapaglia.
In questo sito potrai scaricare alcuni dei miei brani ed ascoltare il contenuto dei miei album “PianoPianoForte” (entrato ai primi posti nelle classifiche iTunes album e singoli nel 2009) e del più recente lavoro “Universound”, masterizzato agli studi Abbey Road di Londra. L’album contiene “Alba Mundi”, un brano creato sulle sequenza di note “eseguite” dal sistema solare (più informazioni).
“PianoPianoForte” e “Universound” sono diponibili su questo sito (in versione mp3 o in CD) e su iTunes, anche nella versione a 432 Hz per gli appassionati del genere. Non dimenticare di iscriverti alla nostra mail list, potrai scaricare gratuitamente cinque brani in alta qualità tratti dagli album.